La Giornata dei Saperi e dei Sapori

Sabato 9 Aprile ospiteremo nella nostra Galleria del Gusto “La Giornata dei Saperi e dei Sapori” promossa da Slow Food Abruzzo e Molise dedicata alle biodiversità abruzzesi. La Giornata dei Saperi e dei Sapori che prevede un nutrito calendario di appuntamenti si aprirà alle ore 10 con lo svolgimento di tre laboratori del gusto organizzati dalla Condotta Slow Food di Chieti per approfondire sapori e tradizioni locali.

Il primo laboratorio sarà dedicato ai bambini (età minima 6 anni) e verterà su “Le ricette delle feste.”  Nel corso del laboratorio a cura di Una Cucina a Pois, saranno realizzati pupe e cavalli pasquali (contributo € 5).

Seguirà alle ore 12, il laboratorio “Sensitivi”: I vini del territorio attraverso i sensi, curato dal docente Master of Food Paolo Miscia (contributo € 10 e € 8 per i soci Slow Food).

Per concludere alle 15, l’ultimo laboratorio della giornata sarà sempre  dedicato a  “Le ricette delle feste”, nel corso del quale saranno realizzati  insieme all’ agrichef Giulia Scappaticcio i fiadoni salati abruzzesi  (contributo € 10 e € 8 per i soci Slow Food).

La partecipazione a tutti i laboratori sarà consentita solo previa prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:

380 1834628 oppure:  slowfoodchieti@gmail.com

Chiuderà la giornata  la tavola rotonda “La Giornata dei Saperi e dei Sapori” prevista per le ore 17, dedicata al presidio dell’Uva Montonico, progetto esemplare di recupero della tradizionale coltivazione della Val Fino teramana portato avanti con impegno e passione dai giovani imprenditori Francesca Valente e Matteo Ciccone che si racconteranno in compagnia dell’assessore alla Cultura al comune di Manoppello, Giulia De Lellis; del direttore del GAL Terre Pescaresi, Mimmo Francomano; del professore di Viticoltura all’Università degli Studi di Perugia, Alberto Palliotti.