
Terre Pescaresi approda a Mediterranea
Il Gal Terre Pescaresi approda a Mediterranea. La fiera nata come iniziativa dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio abruzzese è divenuta, nel corso degli anni vetrina del turismo e della cultura. L’evento, giunto alla 36 edizione, si svolgerà come di consueto presso il Marina di Pescara, dal 22 al 24 luglio 2022. Terre Pescaresi

Varati i nuovi bandi di Terre Pescaresi
Il primo appuntamento per la presentazione dei bandi di Terre Pescaresi si terrà lunedi 11 luglio alle ore 19 presso Sala Consiliare del Comune di Penne Pubblicati i nuovi bandi del GAL che finanzieranno iniziative di Sviluppo Locale con particolare attenzione alle start up, alle imprese, agli enti pubblici e

La Dritta re degli alberi
Lei è la Dritta, cultivar monovarietale tipica della provincia di Pescara, diffusa soprattutto nell’Area vestina; loro sono la Comunità di Prodotto e Territorio “LA DRITTA DELLE TERRE PESCARESI” progetto finanziato,nell’ambito del PSR 2014-2020, dal GAL Terre Pescaresi. La spinta propulsiva del GAL ha motivato la CPT a fare rete all’interno

Oleoturismo con la comunità di prodotto Toccolana
L’Oleoturismo è un fenomeno in crescita in tutta Italia e grazie alla Comunità di Prodotto e Territorio della Toccolana oggi è possibile praticarlo sul territorio di Tocco da Casauria. Domenica 4 giugno si è svolto l’evento “Merenda nell’oliveta” presso l’azienda agricola Giardini Di Giulio che ha visto impegnati nell’accoglienza degli

Geotour e la filiera turistica di Terre Pescaresi
La Filiera Turistica delle Terre Pescaresi ed il progetto Geotour, felice esperienza di marketing territoriale nei territori del GAL, sono stati gli argomenti trattati dal sindaco di Sant’Eufemia a Maiella, Francesco Crivelli e la responsabile della comunicazione del nostro gruppo di azione locale Ida Masci ai microfoni di Tg3 RegionEuropa

Terre Pescaresi ad Agorà-Rai3
Domani sarà ospite del programma Agorà di Rai3 Camilla Zaccagnini pasticcera e panificatrice del Panificio D’Ottavio di San Valentino. Ai microfoni della conduttrice del talk, Luisella Costamagna, Camilla racconterà delle non poche difficoltà che il settore della panificazione sta affrontando a causa della guerra in Ucraina e della difficoltà di