Admin

Terre Pescaresi a RTL

Venerdì 30 luglio alle 7:45 in diretta su RTL 102.5 e sul canale 36 del digitale terrestre nel programma “Non Stop News” Francesco Crivelli, responsabile ufficio stampa del Parco Nazionale Majella Morrone ci parlerà del progetto “GEO.TOUR” della Filiera Turistica del GAL Terre Pescaresi. La conduttrice di RTL Barbara Sala infine coinvolgerà Crivelli in una …

Terre Pescaresi a RTL Leggi altro »

Le Morette di S. Valentino a Isoraradio

La pasticcera Camilla Zaccagnini del Panificio D’Ottavio di San Valentino, domenica 14 febbraio, dalle 10.15  racconterà ai microfoni di  Radio Rai Isoradio ( in FM sui 103,3 MHz)  tutti i segreti delle Morette, tipici biscotti  del bellissimo borgo alle pendici della Maiella. La conduttrice del programma radiofonico “Le Casellanti” Giulia Nannini, proseguirà la sua intervista …

Le Morette di S. Valentino a Isoraradio Leggi altro »

UNOMATTINA NELLE TERRE PESCARESI

I cereali antichi della Maiella e l’arte della panificazione saranno prossimamente i temi trattati nel servizio che andrà in onda nel programma UNOMATTINA di Rai1. Lo storico contenitore della mattina di Rai1 che si occupa anche di promozione del territorio ospiterà due servizi girati nei comuni del GAL Terre Pescaresi. Nel primo servizio Elvira La …

UNOMATTINA NELLE TERRE PESCARESI Leggi altro »

TERRE PESCARESI A DECANTER

La guida di media montagna Paola Di Martino sarà, a breve ospite della trasmissione radiofonica Decanter, programma cult in onda su RAI Radio2 alle ore 20:00, . La trasmissione Decanter, in onda dal 2003, è stata la prima a parlare esclusivamente di cibo e di vino alla radio. In un’intervista condotta da “Fede” ( Federico Quaranta) …

TERRE PESCARESI A DECANTER Leggi altro »

pecorino di farindola

Il pecorino di Farindola, fiore all’occhiello della tradizione enogastronomica abruzzese

Il pecorino di Farindola, già in epoca romana conosciuto come “formaggio dei vestini”, è un formaggio unico nel suo genere che ancor oggi rispetta un disciplinare di produzione che viene tramandato di madre in figlia da generazioni. L’Abruzzo, la regione forte e gentile descritta da Primo Levi, vanta un’ottima produzione enogastronomica. Molti sono i suoi …

Il pecorino di Farindola, fiore all’occhiello della tradizione enogastronomica abruzzese Leggi altro »

Appuntamento del  GAL Terre Pescaresi con Rai Radio1

Domani, sabato 14 marzo alle ore 10.35, sarà ospite della rubrica radiofonica “Mary Pop” la guida ambientale Paola Di Martino.   Paola racconterà a Maria Teresa Lamberti  le meraviglie della Maiella, la montagna madre degli abruzzesi. Con il contributo del PSR Abruzzo 2014-2020 /Sotto intervento 19.2.1.3.1/PSL Gal Terre Pescaresi